• Home
  • Storia
  • Modelli
    • Sea Star
      • Sea Star Open 21′
      • Sea Star RS
      • Sea Star Super
    • Elite
      • Elite 27′
      • Elite 28′
    • Mito
      • Mito 23′
      • Mito 33′
      • Mito 40′
      • Mito 42′
      • Mito 42′ 3 Yamaha fuoribordo
      • Mito 45′
    • Sunshine 28′
    • Soleil 35′
    • Soleil 33′ open
    • Villa d’Este Special
    • Superiority 52′
  • Barche usate
    • Tullio Abbate
      • Sea Star Open 21′
      • Sea Star RS 1
      • Sea Star Open 23′
      • Elite 25′
      • Elite 30′
      • Soleil 35′
      • Offshore 36′
      • Offshore 27′
      • Mito 70′
      • Exeption 46′
      • Mito 40′ Speciale
      • Mito 40′
      • BEAT 42′
      • Superiority 40′
      • Special TEAM
    • Non Tullio Abbate
      • Baja 27′
      • Schweizer GT 650
      • Solcio
  • Engineering
  • Celebrities
  • Blog & News
  • Contatti
  • EN

Engineering

Home Engineering
  • Tullio Abbate - 12 Cilindri Boxer Ferrari, marinizzato nelle officine Tullio Abbate - 1983
  • Tullio Abbate - Il monocarena di Stefano Casiraghi con i motori Lamborghini
  • Tullio Abbate - Lo splendido motore Ferrari Boxer marinizzato dalle officine di Tullio Abbate
  • Tullio Abbate - Lo splendido otto cilindri Porche Offshore - 5,4
  • Tullio Abbate - Motore AMG
  • Tullio Abbate - Motore Ferrari
  • Tullio Abbate - Motore Lamorghini
  • Tullio Abbate - Progetto internazionale per Catamarano entrobordo 4 tempi
  • Tullio Abbate - Progetto Offshore Classe 1 1996
  • Tullio Abbate - Sala prove Tremezzo
  • Tullio Abbate - Tricat con tre spinte, 2 assi e gruppo poppiere centrale - Azzano 1992
  • Tullio Abbate - Tullio Abbate By Porsche
  • Tullio Abbate - Tullio Abbate con le Eliche Radice
  • Tullio Abbate - Tullio Abbate e il dott. Pasini presso la sala prove di Tremezzo
  • Tullio Abbate - Tullio Abbate e Lamborghini
  • Tullio Abbate - Un particolare della "My cude" e dei flaps meccanici
  • Un reparto del cantiere di Schignano (Co)
  • Allaggio del Superiority 60' a Villa Carlotta, inizio dell'applicazione della coda integrale
  • Tullio Abbate - Costruzione nei cantieri di Piacenza del 50' in alluminio. Progettista Tullio Abbate
  • Tullio Abbate - Eliche di superficie integrata
  • Tullio Abbate - Eliche di superficie
  • Flap Tillio Abbate
  • Gruppo Poppiero Tullio Abbate, progettato e realizzato in collaborazione con Giovanni Bonacina
  • Tullio Abbate - Gruppo poppiero
  • Tullio Abbate -Inizio dell'era delle code in "casa" Abbate - Tremezzo 1974
  • Tullio Abbate - Le code z-drive, v-drive

Nel nostro cantiere l’ engineering ricopre un ruolo fondamentale e viene seguito in ogni suo punto da figure altamente qualificate.

Il concept delle linee d’ acqua e’ materia da sempre seguita direttamente da Tullio Abbate assieme al suo team, nella quale si riconosce l’ essenza velocistica delle imbarcazioni che sono a tutt’oggi un punto di riferimento nella nautica mondiale, sino alla ricerca di materiali che possono rendere la barca “leggera” ma solida e sicura , sia per nuovi tessuti che resine nella stratificazione dello scafo e componenti meccaniche.

Il design interno ed esterno viene concepito attraverso uno studio approfondito sulla vita di bordo sia per le dinamiche degli spazi da vivere in un vero coupe’ del mare che, per i nuovi materiali utilizzati, combinando elementi estetici che permettono al cantiere di procedere verso una cura dell’oggetto sempre più tecnica e con alta fruibilità da parte del cliente.

La parte meccanica addirittura sviluppa una propria propulsione poppiera ai massimi livelli (oggi nessun cantiere può vantare tanto) sia per le velocità raggiungibili dalle imbarcazioni, che per l’assenza di vibrazioni sia ai bassi che agli alti regimi, con consumi di carburante contenuti ed emissioni che rientrano all’interno del recente protocollo europeo sulle normative in materia.

Siamo sempre attenti alle novità delle case produttrici di motori e proprio nel nostro engineering departmant effettuiamo continui test per ottenere i maggiori rendimenti comparativi in termini di curve di rendita motoristica che di affidabilità e consumi nonché di accoppiamenti con corrette propulsioni.

Il nostro non può e non sarà mai un prodotto industriale in quanto siamo artefici di un certo tipo di nautica oggi in via di estinzione, ogni imbarcazione Tullio Abbate e’ un pezzo unico e sappiamo che navigherà per decenni in ogni mare e condizione.

L’esperienza e l’intramontabile passione, sono gli elementi principali di ben tre generazioni, il che porta a concepire imbarcazioni di questo tipo: sicure, eleganti, potenti e sinceramente la nastra clientela nei decenni ne e’ una conferma. E’ nata una nuova collaborazione mirata al restyling dei modelli storici, con l’architetto Paolo Virgolini, che ha portato una ventata di entusiasmo attraverso il rinnovamento degli interni del Mito 40′.

Tullio Abbate Group Srl - - - P.IVA: - Copyright © 2017 - Tullio Abbate Group Srl - Tutti i diritti riservati. Sito realizzato da Swiss Digital Strategy